“La natura è in cima alla lista dei potenti tranquillizzanti e dei riduttori di stress. È stato accertato che il semplice suono dell’acqua che scorre riduce la pressione arteriosa.”
PATCH ADAMS

2.6.2022
Run into the nature
11° Maratonina Città di Scorzè
Si avvicina il tanto atteso appuntamento con la Maratonina di Scorzè, che quest’anno vedrà i nostri runners impegnati su un nuovo percorso di 21,097 Km, tra le provincie di Venezia, Padova e Treviso.
Un percorso che dal centro di Scorzè passerà per il parco San Benedetto, proseguendo poi per la città di Rio San Martino e le sue vie limitrofe.
Nel tratto finale del percorso, si entrerà nel percorso ciclo-pedonale chiamato dei quattro Mulini, costeggiando il fiume Dese.
Un persorso che inizia dall’oasi del Mulino Todori e che prosegue fino al Mulino Michieletto.
Sarà un correre tra storia, acqua e natura che da sempre popolano queste zone.
Il Mulino Todori e la sua oasi sono infatti caratterizzati da una buona biodiversità, immersa nella natura e lontana dal rumore del traffico.
Un tempo conferimento principale del grano, in quanto adiacente alla strada, diventa ora grazie ad un sonoro salto dell’acqua, un punto di accoglienza per tutti coloro che da lì intraprendono il loro percorso.
Il fiume Dese, da sempre fonte di ricchezza naturale, dagli animali alla produzione dedicata ai mulini stessi, ritrova oggi il suo splendore, raccontando la sua storia con gli stessi suoni e la stessa pace di un tempo.

Il percorso lungo il fiume Dese vi accompagnerà fino al Mulino Pamio – Michieletto, dove, se sarete fortunati, troverete bellissimi cavalli liberi al pascolo, che lungo le rive del percorso, solitamente brucano l’erba.
Da qui inizia l’ultimo tratto della Maratonina che vedrà il suo foto finish all’interno dello stadio Comunale di Scorzè.
Ricordiamo che per i primi 300 iscritti c’è in omaggio la maglietta 2022: scopri come ottenerla > MAGLIETTA 2022.